Contenuti nell’Era dell’AI: Opportunità, Rischi e Scelte per un Futuro Connesso

Una coppia di anziani sorridenti seduta davanti a un computer, con lo schermo che mostra la scritta "ChatGPT" L'uomo e la donna, entrambi con capelli grigi, si tengono per mano mentre guardano lo schermo. Sono vestiti con maglioni caldi e sono seduti su sedie imbottite in una stanza luminosa con una finestra e piante sullo sfondo.

ChatGPT spiegato per Over 60

ChatGPT è un’intelligenza artificiale che “parla” con te, creata da OpenAI. Puoi usarlo per trovare informazioni, scrivere lettere o semplicemente divertirti. Basta scrivere quello che vuoi sapere, e lui risponde in modo chiaro e semplice!

Continua a leggere >>

Un'illustrazione futuristica in bianco e nero con accenti di blu e viola raffigura un'enorme struttura a forma di cervello con circuiti al centro, recante la scritta "AI" in caratteri luminosi. Da questa struttura si estendono tentacoli tecnologici che si collegano a silhouette di persone di diverse età, con le braccia alzate verso l'AI, in un'ambientazione oscura con luci al neon che creano un'atmosfera cyberpunk. In alto, il titolo "L’Intelligenza Artificiale: Alleata, Nemica o Padrone?" è scritto in caratteri bianchi.

A.I Alleata, nemica o padrone?

La domanda non è solo “come usarla?”, ma “chi comanda davvero?”. In un mondo già dipendente da smartphone e social media, la paura di cadere in una nuova trappola digitale è reale. E allora, stiamo costruendo un futuro più intelligente o solo una gabbia più comoda?

Continua a leggere >>

Un'illustrazione futuristica in stile cyberpunk con accenti di blu e viola mostra due figure umane identiche, una di fronte all'altra, che si guardano negli occhi in un ambiente oscuro illuminato da luci al neon. Entrambe hanno lo stesso volto, capelli corti castani, e indossano una giacca nera con dettagli al neon. Una figura appare reale, mentre l'altra ha un effetto digitale con pixel e glitch, suggerendo che sia un clone creato dall'AI. Sullo sfondo, linee astratte e circuiti sottili rappresentano l'influenza dell'AI. In alto, il titolo "AI e Creatività: Liberazione o Minaccia per l’Identità?" è scritto in caratteri bianchi luminosi con un effetto neon.

Creatività

L’intelligenza artificiale (AI) sta trasformando l’arte e l’identità in modi che non avremmo mai immaginato, ma la domanda è: ci sta liberando o ci sta rimpiazzando? Preparati a scoprirlo, perché il confine tra genio e copia è più sottile di quanto pensi.

Continua a leggere >>

Un'illustrazione moderna e luminosa con toni caldi e neutri (bianco, beige, oro, arancio chiaro) mostra una bilancia gigante in un ambiente minimalista e soleggiato. Su un piatto della bilancia c’è un chip con circuiti stilizzati, simbolo dell’AI, mentre sull’altro un fascio di documenti e un’impronta digitale rappresentano i dati personali. Silhouette di persone osservano la bilancia con espressioni pensierose. Sullo sfondo, un sole stilizzato illumina la scena, simboleggiando trasparenza. In alto, il titolo "AI e Privacy: Chi Ne Beneficia e Quanto Mi Costa?" appare in caratteri eleganti color oro su uno sfondo chiaro.

Bilancia dei compromessi

Preparati a scoprire chi beneficia dell’AI, quali settori devono correre per sfruttarla e quali rischiano di sparire, insieme a cosa non dovresti mai dire a un’AI e quanto costa davvero farla funzionare. Spoiler: non è gratis, né per te né per il pianeta.

Continua a leggere >>