MainBrainstorm
www.mainbrainstorm.com
info@mainbrainstorm.com
Ticino - Svizzera
MainBrainstorm
www.mainbrainstorm.com
info@mainbrainstorm.com
Ticino - Svizzera

C’è una nuova tendenza che si muove silenziosamente, come una notifica in background.Non fa rumore, non invade con spot o slogan.È più sottile. E proprio per questo, più pericolosa. I confini da non ignorare: l’intelligenza artificiale — quella dei chatbot…

L’intelligenza artificiale e il pensiero critico sono oggi al centro di una riflessione fondamentale: cosa rischiamo quando affidiamo alle macchine anche la nostra capacità di comprendere e valutare? L’intelligenza artificiale (IA) è diventata un pilastro della vita moderna: propone serie…

Conoscere gli errori da evitare con ChatGPT è fondamentale per usare al meglio l’intelligenza artificiale, senza fraintendimenti o rischi.. È diventato in poco tempo uno strumento diffuso, quasi quotidiano, per chi cerca risposte rapide, spiegazioni, idee o supporto pratico. Ma…

E se una macchina potesse non solo analizzare dati o generare immagini, ma ragionare con la profondità di un filosofo, apprendere come un bambino curioso e, forse, sfiorare una consapevolezza che ricorda la nostra? Questo è il sogno dell’intelligenza artificiale…

La trasparenza nell’intelligenza artificiale è oggi uno dei temi più urgenti. L’AI sta plasmando nuove vie per accedere alle conoscenza, dalla navigazione nel mare digitale delle informazioni alla diagnosi medica, fino alla creazione di codice. Eppure, un velo di incertezza…

Questo è il mondo dell’algocrazia informativa, un fenomeno sempre più centrale nel giornalismo digitale. Immaginate un bibliotecario o un giornalaio digitale che, invece di consigliarvi un libro, un articolo, una informazione seleziona per voi le notizie da leggere. Non è…

IA conversazionale e salute mentale sono oggi al centro del dibattito: strumenti come ChatGPT di OpenAI o Grok di xAI, stanno trasformando il modo in cui interagiamo con la tecnologia. Utilizzati da milioni di persone, rispondono con una rapidità e…

Immagina una giornata qualsiasi. La sveglia suona alle 6:30, ma non è una vecchia radiosveglia con il suo ronzio rassicurante: è il tuo smartphone, che già lampeggia con una decina di notifiche. Email di lavoro, messaggi su WhatsApp, un promemoria…

L’intelligenza artificiale è un’arma a doppio taglio: può spiarci come un Grande Fratello (pensa a Cambridge Analytica) o salvare vite, come quando ha diagnosticato una leucemia in Giappone. Tra rischi etici come privacy e pregiudizi, e promesse di progresso, tutto…