Categoria Etica

I confini da non ignorare

I confini da non ignorare: Quando l’intelligenza artificiale si veste da psicologo, coach o nutrizionista

C’è una nuova tendenza che si muove silenziosamente, come una notifica in background.Non fa rumore, non invade con spot o slogan.È più sottile. E proprio per questo, più pericolosa. I confini da non ignorare: l’intelligenza artificiale — quella dei chatbot…

continua a leggereI confini da non ignorare: Quando l’intelligenza artificiale si veste da psicologo, coach o nutrizionista
intelligenza artificiale e pensiero critico

Intelligenza artificiale e pensiero critico: una guida essenziale ai rischi e alle 100 opportunità

L’intelligenza artificiale e il pensiero critico sono oggi al centro di una riflessione fondamentale: cosa rischiamo quando affidiamo alle macchine anche la nostra capacità di comprendere e valutare? L’intelligenza artificiale (IA) è diventata un pilastro della vita moderna: propone serie…

continua a leggereIntelligenza artificiale e pensiero critico: una guida essenziale ai rischi e alle 100 opportunità
trasparenza nell'intelligenza artificiale

Trasparenza nell’Intelligenza Artificiale: 5 Scoperte interessanti che dovresti assolutamente Sapere

La trasparenza nell’intelligenza artificiale è oggi uno dei temi più urgenti. L’AI sta plasmando nuove vie per accedere alle conoscenza, dalla navigazione nel mare digitale delle informazioni alla diagnosi medica, fino alla creazione di codice. Eppure, un velo di incertezza…

continua a leggereTrasparenza nell’Intelligenza Artificiale: 5 Scoperte interessanti che dovresti assolutamente Sapere