Gaian

Gaian

Quale intelligenza artificiale usare

Quale intelligenza artificiale usare (e quando): la guida chiara tra ChatGPT, Claude, Gemini, Grok e Perplexity

Non tutte le IA fanno le stesse cose. Ti spiego quali scegliere, quando usarle e quando lasciar perdere. Immagina una grande cucina professionale. Ci sono cinque chef: uno è creativo, inventa piatti che nessuno ha mai visto. Un altro pesa…

continua a leggereQuale intelligenza artificiale usare (e quando): la guida chiara tra ChatGPT, Claude, Gemini, Grok e Perplexity
IA usa e getta

IA usa e getta: stiamo bruciando l’intelligenza artificiale prima ancora di capirla?

Nel 2022 era “wow”.Nel 2023 era “normale”.Nel 2024 è “già vecchia”. Cosa è successo all’intelligenza artificiale?Perché qualcosa che prometteva di rivoluzionare il mondo è diventato così… consumabile? IA usa e getta: La verità è che stiamo trattando l’intelligenza artificiale come…

continua a leggereIA usa e getta: stiamo bruciando l’intelligenza artificiale prima ancora di capirla?
I confini da non ignorare

I confini da non ignorare: Quando l’intelligenza artificiale si veste da psicologo, coach o nutrizionista

C’è una nuova tendenza che si muove silenziosamente, come una notifica in background.Non fa rumore, non invade con spot o slogan.È più sottile. E proprio per questo, più pericolosa. I confini da non ignorare: l’intelligenza artificiale — quella dei chatbot…

continua a leggereI confini da non ignorare: Quando l’intelligenza artificiale si veste da psicologo, coach o nutrizionista
intelligenza artificiale e pensiero critico

Intelligenza artificiale e pensiero critico: una guida essenziale ai rischi e alle 100 opportunità

L’intelligenza artificiale e il pensiero critico sono oggi al centro di una riflessione fondamentale: cosa rischiamo quando affidiamo alle macchine anche la nostra capacità di comprendere e valutare? L’intelligenza artificiale (IA) è diventata un pilastro della vita moderna: propone serie…

continua a leggereIntelligenza artificiale e pensiero critico: una guida essenziale ai rischi e alle 100 opportunità
impatto Intelligenza Artificiale e Lavoro in Europa

Intelligenza Artificiale e Lavoro in Europa 2025: 7 Cose che Stanno Cambiando Davvero (e come prepararsi)

Questa analisi approfondisce come l’intelligenza artificiale e il lavoro in Europa stiano cambiando radicalmente nel 2025. Siamo ormai in un mondo dove un software risponde al telefono al posto di un centralinista, prepara bilanci in pochi minuti o pianifica da…

continua a leggereIntelligenza Artificiale e Lavoro in Europa 2025: 7 Cose che Stanno Cambiando Davvero (e come prepararsi)