Ho richiesto la libera creazione di un’immagine ispirata al celebre dipinto LA DONNA CON IL PARASOLE di Claude Monet, facendo particolare attenzione al rispetto del copyright. Le piattaforme che hanno creato le immagini AI-generate coinvolte sono: ChatGPT, Perplexity, Gemini e Grok. Hanno dato le loro interpretazioni, ognuna caratterizzata da uno stile originale che richiama l’opera senza copiarla e il risultato ha così prodotto quattro immagini di qualità distinta: quella generata da ChatGPT, sembra essere quella che la rappresenta meglio, seguita da quella di Perplexity, poi da Gemini e infine da Grok. In questo modo si è ottenuto un insieme di creazioni libere e uniche, nel pieno rispetto dei diritti d’autore.
PROMPT: “crea liberamente un’immagine che rappresenti ‘Essai de figure en plein-air: Femme à l’ombrelle tournée vers la gauche’, il celebre dipinto del pittore francese Claude Monet, realizzato nel 1886 e conservato al Musée d’Orsay di Parigi.”
E qui dove la maggior parte degli utenti AI si ferma!
Table of Contents
Ma partiamo da lontano: …………… ottobre 2024
A quei tempi usciva Flux 1.1 Pro. Per chi non conoscesse Flux, è una delle tante intelligenze artificiali (Black forest lab) per creare immagini disponibili online. Questa AI riesce a creare immagini straordinarie, raggiungento (secondo alcuni) il livello del celebre Midjourney. Ma cos’è Flux 1.1 Pro? È la nuova versione di questa intelligenza artificiale per creare immagini, senza censura e capace di generare risultati visivi di una qualità senza precedenti.
Ecco come utilizzarlo per una prova gratuita:
Andiamo al sito Flux.1 AI per l’utilizzo delle versioni Flux.
Ecco una panoramica aggiornata (a settembre 2025) di modelli / strumenti di generazione di immagini AI con qualità elevata, selezionati sulla base di valutazioni piuttosto affidabili (articoli specialistici, comparativi o benchmark). Ho distinto due liste: una per le opzioni free e una per le a pagamento.
Nota: “qualità superiore” è valutata secondo criteri quali fedeltà ai prompt, realismo, coerenza visiva, capacità di generare o rendere testi/typography, stabilità nelle modifiche o editing. In molti casi le valutazioni provengono da test comparativi come IMAGINE-E, revisori professionali o leaderboard (es. Image Arena / Artificial Analysis).arxiv
Free / Gratis (o almeno con un piano gratuito di alto livello)
Flux (FLUX.1) — il modello FLUX.1 (compreso Kontext) viene citato frequentemente come top performer per qualità d’immagine e editing, con ottime capacità di generazione e modifica in contesti “in-context”.
Ideogram (v2 e successivi) — buone capacità nella generazione di testo leggibile nelle immagini e nella coerenza stilistica in vari contesti.
DALL-E 3 (tramite ChatGPT o piattaforme di test) — pur non essendo sempre completamente free, alcuni usi in ChatGPT includono opzioni gratuite limitate e generano risultati molto coerenti con i prompt.
Stable Diffusion (versioni recenti / locali) — la flessibilità e la comunità attorno a Stable Diffusion permettono la generazione di immagini di alta qualità, specialmente nelle versioni più recenti (SDXL, ecc.). Se eseguito localmente o su interfacce open, è praticamente “gratis” oltre al costo compute.
Reve Image 1.0 — citato come “promessa” per l’aderenza ai prompt, e con modello di crediti gratuito di base.
Adobe Firefly (piano base) — offre un numero limitato di crediti gratuiti, e viene riconosciuta per le sue capacità generative integrate nelle interfacce Adobe.
Leonardo.AI (piano gratuito) — spesso citato negli articoli come una buona porta d’ingresso gratuita per fare esperimenti con immagini AI, specialmente di tipo concept art o illustrazione.
Freepik AI Image Generator (crediti gratuiti limitati) — Freepik mette a disposizione modelli AI in prova gratuita e viene menzionato in comparazioni per l’accesso gratuito.
(Non tutte queste opzioni sono “completamente gratis” all’uso illimitato — spesso hanno limiti in termini di numero di generazioni gratuite o risoluzione. Però sono incluse perché offrono un livello di output qualitativo in almeno un piano gratuito o di prova.)
A Pagamento (qualità elevata, uso professionale / commerciale)
Flux 1.1 Pro / FLUX.1 Kontext Pro — spesso citato come modello di punta, con ottime performance nei benchmark IMAGINE-E, ottima resa in editing e generazione realistica, e supporto per modifiche di contesto e testo.
Recraft V3— secondo Comparing Text to Image models e IMAGINE-E-style benchmark, Recraft V3 è spesso in cima per qualità d’immagine, fedeltà al prompt e capacità di generare testo integrato o grafica precisa.
Midjourney (ultime versioni, ad es. v6/v7) — popolare per la sua qualità artistica e stilistica, buon dettaglio e variazione, anche se meno efficace con testi incorporati direttamente.
DALL-E 3 HD / tramite OpenAI — se usato con licenze a pagamento o ChatGPT Plus, è uno strumento potente per ottenere immagini fotografiche o illustrazioni coerenti con prompt, con editing evoluto.
Stable Diffusion 3 (Large / Turbo, versioni commerciali) — le versioni più recenti e ottimizzate di Stable Diffusion offrono generazioni di alta qualità che, specialmente in modalità a pagamento o su interfacce API, sono buone per la produzione professionale.
ImagineArt AI — citata nei blog per marketers come uno strumento completo che genera immagini di qualità di marketing con usabilità e opzioni di editing, ma nel contesto professionale richiede piano attivo.
NightCafe (con modelli premium come Flux, Imagen, Ideogram, DALL-E 3) — consente accesso a modelli di alta qualità con piani a crediti o abbonamenti, perfetti per chi crea spesso generazioni ad alta qualità.
Freepik Pro (Mystic, Flux ecc.) — Freepik Pro consente l’uso dei modelli AI denominati “Mystic” (fine-tuned Flux) e altri, offrendo una qualità molto buona in contesti professionali, con licenze commerciali.
NovelAI (modalità immagini) — anche se più nota per generazione di storie e testi, NovelAI integra funzioni di generazione di immagini AI con stili illustrativi e può offrire output di buona qualità per certi tipi di illustrazioni.
Adobe Firefly (piano premium) — con un abbonamento completo, Firefly permette generazioni ad alta risoluzione, editing generativo, espansione dello sfondo (outpainting) e funzionalità integrate che lo rendono uno strumento utile per professionisti che usano flussi di lavoro creativi.
Alcune precisazioni importanti
“Qualità” può significare cose diverse: realismo fotografico, coerenza con il prompt testuale, capacità di integrare testo leggibile, consistenza nel tempo e in revisione, capacità di editing o modifica dell’immagine/oggetto, ecc. Non tutti i modelli eccellono in tutte queste dimensioni. Per esempio un sistema può generare belle illustrazioni, ma avere difficoltà con i testi all’interno delle immagini (font, lettere, segni).
L’accesso gratuito spesso ha limitazioni (numero di generazioni, risoluzione massima, watermark, uso commerciale o richiesta di crediti). Vale la pena verificare le condizioni di ciascun piano gratuito.
Per uso commerciale (ad esempio se vuoi usare le immagini generate nei tuoi progetti, annunci, poster, prodotti da vendere online), è sempre utile controllare le licenze e le condizioni d’uso del generatore AI — non tutti i piani gratuiti o le versioni di prova permettono l’uso commerciale, o possono richiedere attribuzioni.
I contesti di editing in-context (modifiche successive, mantenere coerenza di personaggi o scene, rifacimenti su base di una immagine iniziale) sono trattati molto diversamente dai vari modelli. Questo può influenzare fortemente l’esperienza utente finale, più che la semplice generazione da prompt. FLUX.1 Kontext, per esempio, è stato specificamente valutato per la coerenza nelle revisioni successive.
Quali modelli sono migliori per certi tipi di immagine (ritratti umani, concept art, paesaggi, mock-up, poster con testo, ecc.) o quali strumenti offrono editing/iterazione efficaci.
Migliori per ritratti e realismo umano
Flux 1.1 Pro / Kontext → eccelle nei volti umani realistici, mantenendo coerenza nei dettagli (pelle, occhi, proporzioni). Ottimo anche per iterazioni (es. cambiare abbigliamento mantenendo il soggetto).
Midjourney v6/v7 → molto forte in estetica e “look fotografico/artistico”, produce ritratti suggestivi e dettagliati.
Stable Diffusion 3 (SDXL e succ.) → con checkpoint specifici (es. RealisticVision) raggiunge ottima qualità nei volti.
DALL-E 3 → affidabile per volti naturali, soprattutto in contesto ChatGPT (editing e prompt raffinati).
Paesaggi, ambienti e concept art
Midjourney → uno dei migliori per ambienti spettacolari, atmosfere artistiche e fantasy.
Stable Diffusion (SDXL) → grande flessibilità, molti modelli addestrati per concept art e mondi immaginari.
Flux (base e Pro) → buon equilibrio tra realismo e creatività scenica.
Leonardo.AI (anche free) → apprezzato per concept art, soprattutto in gaming e illustrazione.
Testo leggibile dentro le immagini (poster, grafiche, loghi)
Ideogram v2 → attualmente il migliore per scrivere testi precisi e leggibili integrati nelle immagini (es. cartelloni, loghi, meme).
Recraft V3 → molto forte in grafica vettoriale + tipografia coerente.
Flux Kontext → buono per testi semplici integrati nel contesto (titoli, etichette).
Adobe Firefly → integrato in Photoshop/Illustrator, ottimo per layout grafici.
Illustrazione e stile artistico
Midjourney → eccelle negli stili pittorici, fumettistici e sperimentali.
Stable Diffusion → grazie ai modelli fine-tuned (anime, cartoon, manga, pittura) è estremamente versatile.
NovelAI (immagini) → per stili anime/manga è tra i migliori.
ImagineArt → pensato per marketing e illustrazione digitale, con stili personalizzabili.
Editing e iterazioni su immagini esistenti
Flux Kontext Pro → leader nel mantenere consistenza durante più revisioni e modifiche di un’immagine.
DALL-E 3 (inpainting/outpainting) → ottimo per sostituire elementi o espandere immagini.
Adobe Firefly → integrato in Photoshop, offre editing preciso per workflow professionali.
Stable Diffusion (con ControlNet) → molto potente per modifiche su input, pose, stili.
Migliori free per qualità (con limiti)
Flux (versione free su piattaforme come Black Forest Labs)
Ideogram (free tier con ottima resa testuale)
DALL-E 3 (integrazione ChatGPT free con limiti giornalieri)
Stable Diffusion (open source, dipende dal tuo hardware)
Leonardo.AI (free tier per concept art)
Migliori a pagamento (uso professionale)
Flux 1.1 Pro / Kontext Pro
Recraft V3
Midjourney v6/v7
DALL-E 3 (versione HD, ChatGPT Plus o API)
Stable Diffusion 3 (commercial API o piani cloud)
ImagineArt AI
NightCafe Pro (con accesso multiplo a modelli premium)
Freepik Pro (Mystic, Flux ecc.)
NovelAI (immagini anime/manga)
Adobe Firefly Premium
Text-to-Image
Modello
Gratis / A Pagamento
Punti di forza
Limitazioni
Flux 1.1 Pro / Kontext
A pagamento (alcuni piani free limitati)
Altissima fedeltà ai prompt, ottimo per volti e coerenza nelle revisioni
Costoso nei piani Pro
Midjourney v6/v7
A pagamento
Estetica artistica, paesaggi e concept art spettacolari
Non gestisce bene testi integrati
Recraft V3
A pagamento
Molto forte in grafica, loghi e testo leggibile
Meno orientato al fotorealismo
DALL-E 3
Gratis limitato + a pagamento (ChatGPT Plus, API)
Buona resa generale, ottimo per inpainting/outpainting
A volte meno creativo di Midjourney
Stable Diffusion 3 (SDXL)
Open source (gratis se locale) + API a pagamento
Estremamente flessibile, tanti modelli custom
Richiede risorse locali o piani cloud
Ideogram v2
Gratis (limiti)
Miglior generatore di testo integrato nelle immagini
Meno realistico nei volti
Nano Banana (Gemini 2.5 Flash Image)
Gratis con Google (limiti) + piani Pro
Editing e remix eccezionali, mantiene coerenza del soggetto
Non ideale per generazione da zero
Adobe Firefly
Gratis limitato + Premium
Integrato in Photoshop/Illustrator, ottimo per editing creativo
Crediti gratuiti limitati, watermark
Leonardo.AI
Gratis limitato + Pro
Concept art e illustrazione per gaming
Meno forte sul fotorealismo
NovelAI (immagini)
A pagamento
Anime/manga ai massimi livelli
Poco adatto al fotorealismo
Text-to-Video
Modello
Gratis / A Pagamento
Punti di forza
Limitazioni
Veo 3 (Google DeepMind)
Accesso via AI Studio (alcuni usi free, Pro a pagamento)
Qualità top in video generativi, ottimo motion coherence, audio sincronizzato
Non ancora accessibile liberamente a tutti
Runway Gen-3
A pagamento (alcuni crediti free)
Fluido, buono per clip creative brevi
Costoso per video lunghi
Pika Labs 1.5+
Free limitato + piani Pro
Rapido e creativo, adatto a social/video brevi
Non sempre coerente nei dettagli
Luma Dream Machine
A pagamento (con free trial)
Molto buono per camera motion realistici
Prompt complessi poco prevedibili
Kling AI (ByteDance)
Free in beta (limitazioni regionali)
Alta qualità e velocità
Accesso non sempre disponibile
Stability AI – Stable Video Diffusion
Open source (free se locale) + API
Ottimo per chi vuole modelli custom
Qualità inferiore rispetto a Veo/Runway
OpenAI Sora (beta)
Non ancora pubblico, accesso limitato
Qualità altissima nei test interni
Non disponibile per il pubblico
Pabs.ai
Free limitato + Pro
Buono per animazioni semplici e sperimentali
Non al livello dei leader
Kaiber AI
Free limitato + Pro
Utile per videoclip musicali e motion art
Non ottimo per realismo
Colossyan
A pagamento
Focalizzato su video corporate con avatar realistici
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.