MainBrainstorm
www.mainbrainstorm.com
info@mainbrainstorm.com
Ticino - Svizzera
MainBrainstorm
www.mainbrainstorm.com
info@mainbrainstorm.com
Ticino - Svizzera

Matterport virtual tour immobiliari è la tecnologia che sta rivoluzionando il settore: un cliente che, seduto in un bar a Milano, esplora un villa a Lugano con un clik: gira intorno a una piscina, misura la lunghezza di un corridoio, e ammira una vista “dollhouse” che mostra ogni piano in 3D.
Questo è il potere di Matterport, il sistema leader per i virtual tour immobiliari, usato da agenzie in tutto il mondo, da Roma a Bellinzona, per creare esperienze immersive che catturano l’attenzione. Grazie alla sua tecnologia avanzata e alla versatilità, Matterport è la scelta preferita per chi vuole distinguersi su portali come Immobiliare.it o ImmoScout24, o persino sul proprio sito. Ma come funziona, e quali strumenti servono per sfruttarlo al meglio in Italia o in Ticino? Scopriamolo.
(tempo di lettura 6 minuti)
Matterport offre due fotocamere professionali per tour 3D di altissima qualità:
Entrambe richiedono una sottoscrizione Matterport (da €9,99/mese per il piano Starter a €69/mese per il Professional), ma garantiscono tour che spiccano su ImmoScout24, che in Ticino ospita 8.673 annunci con un prezzo medio di CHF 6.792/m² (ImmoScout24, 2025).
Non vuoi investire migliaia di euro in una fotocamera Matterport? Nessun problema: il software Matterport, con la sua tecnologia Cortex AI, permette di creare tour 3D usando fotocamere 360° più economiche, come quelle già menzionate nell’articolo. Ecco come:
Il processo è semplice: scatta foto 360° con una di queste fotocamere, collegala all’app Matterport, e carica le immagini sul cloud. L’AI Cortex crea automaticamente un modello 3D, che puoi personalizzare con misure, etichette o video promozionali. Ad esempio, un’agenzia può condividere un tour di una casa a Como direttamente su Instagram o sul proprio sito, attirando clienti senza dipendere da idealista.it, che conta 788.781 annunci in Italia (idealista.it, 2025).
Se il costo di Matterport (fotocamere o abbonamenti) è un ostacolo, ci sono alternative che offrono funzionalità simili a prezzi più bassi:
Queste piattaforme non raggiungono la precisione di Matterport virtual tour immobiliari, ma sono più accessibili per chi inizia, soprattutto per piccole e medie agenzie in Ticino o in Italia.
Matterport si distingue per la sua capacità di creare tour 3D realistici e interattivi, con funzionalità come misurazioni precise e viste “dollhouse” che trasformano un annuncio in un’esperienza. Che tu usi una Pro3 per un hotel a Locarno o una Insta360 X3 per un appartamento a Como,
Matterport ti permette di offrire un servizio premium che attira più lead. Tuttavia, considera i costi: una Pro3 è un investimento importante, mentre fotocamere come la Ricoh Theta Z1 o l’Insta360 X3, abbinate al piano Starter (€9,99/mese), rendono Matterport accessibile anche a chi ha budget limitati, ma si vuole rendere indipendente.
Matterport è una piattaforma che crea tour 3D immersivi di case e uffici. Con fotocamere come la Pro3 o la Pro2, permette di offrire ai clienti esperienze realistiche e misurazioni precise direttamente online.
Le più usate sono la Matterport Pro3, con tecnologia LiDAR per grandi spazi, e la Pro2, perfetta per appartamenti e ville. In alternativa, è possibile usare Insta360 X3 o Ricoh Theta Z1 con il software Matterport.
Il costo varia: una Pro3 è un investimento alto, mentre la Pro2 e le fotocamere compatibili sono più accessibili. L’abbonamento Matterport parte da €9,99/mese con il piano Starter.
Sì, piattaforme come Kuula e CloudPano offrono tour 3D a costi ridotti. Tuttavia, non raggiungono la precisione e le funzionalità avanzate dei tour Matterport.
Matterport offre esperienze più realistiche, viste dollhouse, misurazioni precise e un’interfaccia semplice. È la soluzione più apprezzata da agenzie e privati che vogliono distinguersi.