Google Business Profile (GBP) è la chiave del successo per le attività locali. Con un profilo verificato e ottimizzato su Google Business Profile, hotel, ristoranti e negozi conquistano clienti su Search e Maps. Immagina un cliente che cerca “hotel vicino a me” a Lugano, “ristorante romantico” a Parigi o “negozio di biciclette” ad Amsterdam. In pochi secondi, Google mostra una lista di attività con foto accattivanti, recensioni entusiastiche e info utili per prenotare o visitare. Ma se la tua attività non è verificata su Google Business Profile (GBP), potresti essere invisibile.
Non lasciare che accada! Con un profilo GBP verificato e ottimizzato, la tua attività spicca su Google Search e Maps, attirando “clienti locali” come una calamita. In questa guida pratica, con esempi da Svizzera, Italia, Spagna, Belgio, Austria e oltre, ti spieghiamo come verificare il tuo profilo, sfruttare le nuove funzionalità di GBP e trasformare le ricerche in visite reali!
(tempo di lettura 10 minuti)
Google Business Profile: Cos’è cambiato dal vecchio Google My Business
In passato il nome era Google My Business (GMB)? Nel 2021, Google ha fatto un restyling, rinominandolo Google Business Profile (GBP) e rendendolo più semplice e potente. Non è solo un cambio di nome: ecco le novità principali:
- Gestione diretta: Prima dovevi usare un’app o un sito separato per aggiornare il profilo GMB. Ora puoi modificare orari, contatti o foto direttamente su Google Search o Maps.
Esempio: Ristorante La Luna a Como aggiorna gli orari di apertura in due clic su Google Maps, senza accedere a un dashboard. - Direct messaging: GBP ti permette di chattare con i clienti tramite Google Maps, per risposte rapide e personalizzate.
Esempio: Hotel El Sol a Barcellona riceve una domanda su WhatsApp tramite GBP e conferma una prenotazione in pochi minuti. - Analytics avanzati: GBP offre metriche dettagliate su come i clienti trovano la tua attività (es. ricerche, clic, chiamate), aiutandoti a migliorare la strategia.
Esempio: FietsWinkel ad Amsterdam scopre che le foto delle bici attirano più clic e ne carica di nuove ogni settimana. - Business Profile Manager: Per chi gestisce più sedi, questo strumento centralizza tutto, ma è utile anche per piccole attività.
Non preoccuparti: i vecchi profili GMB sono stati convertiti automaticamente in GBP, e le basi (orari, indirizzo, recensioni) restano le stesse. GBP è semplicemente più intuitivo e ricco di funzionalità. Pronto a sfruttarlo?
Perché verificare il tuo Google Business Profile
Un profilo GBP verificato è il tuo biglietto da visita digitale che grida: “Siamo autentici e pronti ad accoglierti!” Ecco i vantaggi:
- Credibilità e fiducia: Un profilo verificato rassicura i clienti. L’80% delle persone legge le recensioni su Google prima di scegliere un’attività.
Esempio: Hotel El Sol a Barcellona verifica il suo profilo e aggiunge foto delle camere, aumentando le prenotazioni online del 25%. - SEO locale potenziata: Google promuove i profili verificati nei risultati di ricerca e su Maps, rendendoti più visibile.
Esempio: Mode Atelier a Vienna verifica il suo GBP e appare in cima alle ricerche per “moda donna Vienna”. - Controllo totale: Tu decidi cosa mostrare: orari, indirizzo, sito web. Info sbagliate? Addio clienti!
Esempio: Brasserie Belge a Bruxelles corregge un numero di telefono errato sul GBP, evitando chiamate perse. - Funzionalità avanzate: Solo i profili verificati possono usare post, direct messaging e gli Insights per monitorare le interazioni.
Esempio: Pasticceria Dolce Vita a Livorno pubblica un post GBP su una torta natalizia, ottenendo 50 ordini in più.
Come verificare il tuo Google Business Profile: guida passo-passo
Quasi tutte le attività con una sede fisica o un’area di servizio possono verificarsi: ristoranti, hotel, negozi, idraulici, parrucchieri. Le attività solo online, uffici virtuali o caselle postali non sono idonee, perché Google richiede un indirizzo reale.
Esempio: CycleWorks ad Amsterdam verifica il suo profilo indicando l’area di servizio per le riparazioni a domicilio, mentre un e-commerce puro non può.
Documenti da preparare
Per dimostrare che la tua attività è legittima, Google potrebbe chiederti:
- Prova dell’indirizzo: Bolletta, contratto di affitto o estratto conto con nome e indirizzo dell’attività.
- Registrazione aziendale: Certificato di registrazione, licenza commerciale o documenti fiscali.
- Identità personale: Documento d’identità (es. patente, passaporto).
Consiglio: Prepara i documenti in formato digitale (PDF o immagine chiara).
Esempio: Café Mozart a Salisburgo usa una bolletta e il certificato di registrazione per completare la verifica in 3 giorni.
Guida Passo-Passo per verificare il tuo profilo GBP
1. Crea un Account Google per la tua attività
- Vai su accounts.google.com e crea un account dedicato (es. nomeattivita@gmail.com).
Esempio: Brasserie Belge a Bruxelles crea brasseriebelge@gmail.com per gestire il GBP.
2. Configura il profilo GBP
- Vai su google.com/business e clicca su “Gestisci ora”.
- Inserisci il nome esatto dell’attività, l’indirizzo (o area di servizio) e la categoria principale (es. “Ristorante belga”).
- Aggiungi telefono e sito web, se disponibile.
Consiglio per te: Usa una categoria specifica (es. “Hotel a 4 stelle” invece di “Alloggio”) per attirare ricerche mirate.
3. Rivendica il profilo
- Cerca la tua attività su Google Maps o GBP. Se esiste, clicca su “Rivendica questa attività”.
- Se non esiste, creala da zero con dettagli corretti.
Esempio: Pasticceria Dolce Vita a Roma rivendica il suo profilo su Maps e corregge un indirizzo errato.
4. Verifica il profilo
Google offre diversi metodi:
- Telefono o SMS: Ricevi un codice al numero aziendale.
- Email: Ricevi un codice all’email aziendale.
- Cartolina: Google invia una cartolina con un codice (1-3 settimane).
- Video o videochiamata: Mostra sede, segnaletica o documenti.
Esempio: Mode Atelier a Vienna usa la verifica via SMS, mentre Café Mozart a Salisburgo sceglie la cartolina.
Consiglio per te: Prova prima telefono o email; se non disponibili, usa la cartolina e controlla la posta.
Problemi con la Verifica? Ecco come risolvere
- Verifica video non funziona? Controlla connessione, microfono e videocamera. Riavvia o contatta l’Assistenza Google.
- Non vuoi la cartolina? Scegli telefono, email o videochiamata (se disponibile).
- Attività sospesa? Assicurati che l’indirizzo sia reale. Contatta l’Assistenza Google.
Esempio: CycleWorks ad Amsterdam risolve un problema di verifica video passando a una videochiamata.
Consiglio per te: Non ignorare la verifica: un profilo non verificato rischia di essere meno visibile o rimosso.
Ottimizzare il Google Business Profile per recensioni e SEO locale
La verifica è solo l’inizio! Ecco come rendere il tuo profilo irresistibile:
- Aggiorna le info: Controlla orari, contatti e servizi. Esempio: Hotel El Sol a Madrid aggiunge il link per prenotazioni e gli orari della piscina.
- Carica foto e video: Mostra il tuo spazio o prodotti. Esempio: Brasserie Belge carica un video del suo patio, ottenendo 700 visualizzazioni.
- Pubblhttps://www.onelocal.com/google-my-business-profileica post: Promuovi offerte o eventi. Esempio: Mode Atelier condivide un post sui saldi, attirando 40 clienti in più.
- Usa il direct messaging: Rispondi rapidamente ai clienti. Esempio: CycleWorks conferma un appuntamento di riparazione via chat GBP.
- Monitora gli Insights: Scopri quante persone vedono il tuo profilo o cliccano. Esempio: Café Mozart nota più clic sui post delle torte e ne pubblica di più.
Approfondimento: Gestione delle recensioni
Le recensioni sono la tua carta vincente su GBP. Ecco come gestirle:
- Chiedi recensioni: Invita i clienti soddisfatti via email, WhatsApp o QR code.
Esempio: Pasticceria Dolce Vita invia un messaggio post-acquisto: “Ti è piaciuta la torta? Lascia una recensione su Google!” Risultato: 15 recensioni a 5 stelle in un mese. - Rispondi sempre: Ringrazia per le recensioni positive e rispondi con garbo a quelle negative.
Esempio: Brasserie Belge riceve una critica su un ritardo e risponde: “Ci dispiace, ti offriamo un dessert gratis!” recuperando il cliente. - Monitorare: Imposta notifiche per nuove recensioni e rispondi entro 24-48 ore.
Esempio: Hotel El Sol usa risposte automatiche a recensioni a 5 stelle e personalizzate per quelle negative. - Analizza i feedback: Cerca temi ricorrenti (es. “cibo ottimo” o “servizio lento”) per migliorare.
Esempio: CycleWorks nota lamentele sulla disponibilità di accessori e aggiunge nuovi prodotti.
Consiglio per te: Per pianificare risposte e monitorare recensioni. Crea template per ringraziamenti (es. “Grazie per il tuo supporto!”) e personalizza le risposte alle critiche.
Google Business Profile e SEO locale: consigli pratici
Per brillare nelle ricerche locali:
- Usa parole chiave locali nella descrizione (es. “miglior caffè a Salisburgo”).
- Scegli categorie precise (es. “Ristorante belga” invece di “Ristorante”).
- Carica foto di qualità (minimo 720×720 px) di prodotti, interni o team.
- Mantieni il NAP (Name, Address, Phone) coerente su GBP e altri siti (es. sito web, social).
Esempio: Mode Atelier aggiunge “moda donna Vienna” nella descrizione e sale nei risultati di ricerca.
Conclusione: fai crescere la tua attività con Google Business Profile
Che tu gestisca un hotel in Spagna, un negozio in Austria o un ristorante in Belgio, un profilo Google Business Profile verificato è la chiave per attirare clienti locali. Con GBP, puoi gestire tutto da Google Search e Maps, chattare con i clienti, monitorare le performance e ottimizzare la tua visibilità. Non aspettare: vai su google.com/business, crea o rivendica il tuo profilo e verifica oggi stesso!
F.A.Q Google Business Profile
Che cos’è Google Business Profile e perché è importante?
Google Business Profile (ex Google My Business) è lo strumento gratuito di Google che permette alle attività di apparire su Search e Maps. È fondamentale per la visibilità locale, la fiducia dei clienti e l’aumento delle prenotazioni o vendite.
Come verificare un Google Business Profile?
Puoi verificare il tuo profilo tramite telefono, SMS, email, cartolina postale o videochiamata. La verifica conferma a Google che l’attività è reale e ti permette di sbloccare tutte le funzioni.
Quali attività possono registrarsi su Google Business Profile?
Tutte le attività con una sede fisica o un’area di servizio (hotel, ristoranti, negozi, artigiani, studi professionali). Non sono ammessi e-commerce puri o uffici virtuali.
Come ottimizzare un Google Business Profile per il SEO locale?
Aggiorna regolarmente orari e contatti, usa parole chiave locali, carica foto e video di qualità, rispondi alle recensioni e utilizza le funzionalità come post e messaggistica diretta.
Perché le recensioni su Google Business Profile sono così importanti?
Le recensioni influenzano la fiducia dei clienti e il posizionamento locale. Più recensioni positive e risposte rapide aumentano la visibilità e la possibilità di essere scelti rispetto alla concorrenza.
Articolo a cura del team MainBrainstorm, per aiutarti a crescere la tua presenza online con successo.