MainBrainstorm
www.mainbrainstorm.com
info@mainbrainstorm.com
Ticino - Svizzera
MainBrainstorm
www.mainbrainstorm.com
info@mainbrainstorm.com
Ticino - Svizzera
Pianificare un corso con AI è più facile di quanto pensi: che tu voglia insegnare cucina, fotografia o bilancio, con gli strumenti giusti puoi creare un workshop in pochi minuti.
Ti è mai venuta voglia di condividere quello che sai, magari organizzando un corso o un workshop? Che sia per insegnare cucina, fotografia o come gestire un bilancio, creare un piano ben fatto può sembrare una montagna da scalare. Ma, sorpresa: con l’AI, puoi mettere insieme un corso coi fiocchi in pochi minuti. Questo articolo è per chi vuole buttarsi in un progetto nuovo – sì, parlo anche a voi non più giovanissimi che vi state reinventando – o per insegnanti e professionisti che vogliono trasmettere le loro competenze senza impazzire. Pronti? Ecco come fare.
(tempo di lettura 9 minuti)
Organizzare un corso è un modo fantastico per dare valore agli altri e, perché no, anche a te stesso. Per tutti quelli che vogliono reinventarsi, è un’occasione per rispolverare passioni o esperienze e trasformarle in qualcosa di concreto. Per insegnanti o professionisti, è un’opportunità per consolidare la propria expertise e magari guadagnare qualcosa extra. Non serve essere un genio dell’organizzazione: con l’AI, hai uno schema pronto da personalizzare. Io stesso ho usato ChatGPT per pianificare un mini-corso di scrittura creativa per amici, e in 10 minuti avevo tutto pronto. Risultato? Tutti entusiasti!
Un’immagine che catturi l’energia di un corso ben pianificato fa la differenza.
Per pianificare un corso in pochi minuti, l’AI è la tua migliore amica. Ecco i miei preferiti, testati sul campo:
Ecco il metodo che uso quando voglio organizzare qualcosa in fretta (e sì, l’ho testato con un corso di cucina per amici!).

**Corso di Cucina Italiana per Principianti – 4 Lezioni**
**Lezione 1: Pasta Fresca**
- Obiettivo: Imparare a fare pasta all’uovo.
- Attività: Impasto base, taglio di tagliatelle, cottura.
- Materiali: Farina 00, uova, mattarello.
**Lezione 2: Pizza Perfetta**
- Obiettivo: Preparare una pizza margherita.
- Attività: Impasto lievitato, stesura, cottura in forno.
- Materiali: Lievito, pomodoro, mozzarella.
**Lezione 3: Sughi Classici**
- Obiettivo: Padroneggiare due sughi (pomodoro e ragù).
- Attività: Preparazione passo passo, abbinamento con pasta.
- Materiali: Pomodori, carne macinata, olio d’oliva.
**Lezione 4: Dolci Tradizionali**
- Obiettivo: Creare un tiramisù.
- Attività: Composizione strati, riposo in frigo.
- Materiali: Mascarpone, savoiardi, caffè. Situazione: Vuoi organizzare un corso di cucina italiana per principianti, magari per un gruppo di persone che vogliono imparare divertendosi.
Prompt: “Pianifica un corso di cucina italiana base, 4 lezioni da 2 ore, per principianti. Copri pasta, pizza, sughi e dolci, con attività pratiche e materiali.”
Output personalizzato:
**Corso: Sapori d’Italia – Cucina per Principianti**
**Destinatari**: over 40, nessuna esperienza richiesta
**Durata**: 4 lezioni, ogni sabato di novembre, 10:00-12:00
**Luogo**: Cucina comunitaria di [Luogo] o online via Zoom
**Lezione 1: Pasta fatta in casa**
- Obiettivo: Creare tagliatelle perfette.
- Attività: Impasto con farina e uova, uso del mattarello, cottura e degustazione.
- Materiali: Farina 00, uova, un sorriso!
- Consiglio: Non preoccuparti se non è perfetta, è il sapore che conta.
**Lezione 2: Pizza come a Napoli**
- Obiettivo: Una margherita da sogno.
- Attività: Impasto con lievito, condimento, cottura.
- Materiali: Farina, pomodoro, mozzarella.
- Consiglio: Sperimenta con il condimento, ma non esagerare!
**Lezione 3: Sughi che conquistano**
- Obiettivo: Pomodoro e ragù a regola d’arte.
- Attività: Cottura lenta, abbinamento con pasta.
- Materiali: Pomodori freschi, carne, pentole.
- Consiglio: Assaggia spesso per bilanciare i sapori.
**Lezione 4: Tiramisù da applausi**
- Obiettivo: Un dolce che chiude in bellezza.
- Attività: Strati di mascarpone e savoiardi, riposo.
- Materiali: Mascarpone, caffè, cacao.
- Consiglio: Preparalo con amore, si sente nel gusto. Cosa ho aggiunto: Date, un tono incoraggiante per over 40, consigli pratici e un invito a divertirsi.
Ho visto piani di corsi fallire per dettagli trascurati. Ecco cosa non fare:
Pianificare un corso con l’AI è come avere un assistente personale che ti fa risparmiare ore. Con strumenti come ChatGPT o Grok, un po’ di creatività e qualche ritocco, puoi organizzare un workshop che lascia tutti a bocca aperta. Che tu sia un/a giovane o un/a sessantenne con una passione da condividere o un professionista che vuole insegnare, prova questo metodo. Fidati: è più facile di quanto pensi, e il risultato è una soddisfazione garantita.
Puoi usare ChatGPT o Grok per generare una struttura con lezioni, obiettivi e materiali. In pochi secondi hai un piano base che puoi personalizzare.
Strumenti consigliati: ChatGPT o Grok per la scaletta, Trello per l’organizzazione, Canva per volantini o presentazioni, Zoom o Meet per corsi online.
Sì. L’AI fornisce schemi già pronti e template grafici, quindi anche chi è alle prime armi può costruire un corso strutturato.
Errori comuni: essere troppo vaghi nel prompt, dimenticare i materiali, non adattare il piano al pubblico e non rileggere i risultati generati dall’AI.
Sì. Puoi usare Canva per creare locandine, ChatGPT per scrivere testi promozionali e strumenti AI per ottimizzare i contenuti sui social.